
Il brano del giorno è Mt 18,21-35 su “L’INFINITO CREDITO”. C’è uno smisurato perdono che ci precede sempre alla banca della Misericordi…
MARTEDÌ 14 MARZO ORE 21 SUL VANGELO DEL QUOTIDIANO e PRATICA DI RESPIRO E SILENZIO
Il brano del giorno è Mt 18,21-35 su “L’INFINITO CREDITO”. C’è uno smisurato perdono che ci precede sempre alla banca della Misericordi…
MARTEDÌ 14 MARZO ORE 21 SUL VANGELO DEL QUOTIDIANO e PRATICA DI RESPIRO E SILENZIO
Luigi Verdi
Là dove sei vero, ogni volta che lo sei, il Padre è con te, sorgente che non si spegne mai.
✨🌾✨DOMENICA 12 MARZO: COMMENTO AL VANGELO DI LUIGI VERDI🌠⛩🌠
Francesco Fiorillo
🌅Domenica ✨🌾12 Marzo 🌾✨Terza di Quaresima
L A . . . M I M O S A Il simbolo della festa della donna è, com’è noto, la mimosa, ovvero l’acacia dealbata, ma ciò accade soprattutto in …
LA MIMOSA.. pianta simbolo della Festa della Donna – La storia.. la botanica.. gli usi e.. la canzone!
. . . . Lucio è un vero e proprio mito della musica leggera italiana della seconda parte del secolo scorso. . Desidero ricordarlo e rendergli omaggio…
Lucio Battisti.. mito della musica italiana – Biografia umana ed artistica e le canzoni più belle
Vedi: ilgiornodelsignore.wordpress.com/2023/03/06/don-giovanni/
“Non apriamo quella porta!” Il cartoon di @makkox— Propaganda Live
🌈Grandi opere… a #propagandalive
Il suo volto brillò di luce: Alzatevi e non temete.
✨⛩✨DOMENICA 5 MARZO: COMMENTO AL VANGELO DI LUIGI VERDI🌠⛩🌠
Stiamo riscoprendo il grande potenziale dei piccoli gruppi di amici veri e perseveranti che sanno scambiare saperi e servizi con amicizia…
Gruppo targato futuro
Stiamo riscoprendo il grande potenziale dei piccoli gruppi di amici veri e perseveranti che sanno scambiare saperi e servizi con amicizia, reciprocità e generosità. Questa è la prima politica sana e feconda che educa alla amicizia sociale e alla solidarietà civile.
Chissà per qualiaffinità o vicende esistenziali alcune persone vengono più vicine a te… Valorizza le “affinità elettive” costruendo e animando il tuo piccolo gruppo.
I parenti non si cambiano, invece puoi trovare aiuto nella famiglia elettiva degli amici per la vita. Quandoti accorgi che una persona può condividere esperienze e speranze, interessi culturali, sociali, spirituali… cogli l’occasione!
Le amicizie perseveranti sono ancora più necessarie nella società attuale in cui le relazioni tendono a essere provvisorie, mutevoli, fragili. Senon sei sostenuto da una rete di relazioni vere-buone-belle… puoi trovarti a essere in-dividuo anonimo in una società indifferente. Se desideri crescere in umanità coltiva il gruppo di amiciper-la-vita. Puoi essere amico di tanti in modo generico, ma il gruppo primario degli amici speciali si aggira intorno a cinque/dieci.
Sii fedele al piccolo gruppo per essere amico del grande mondo!
Nella società c’è competizione, ma quando si esagera… l’altro diventa rivale da vincere. C’è libero mercato, ma quando si esagera… le persone sono ridotte a produttori-consumatori agli ordini dell’economia. C’è flessibilità, ma quando si esagera… le persone diventano nomadi, spaesate, senza radici.
Il gruppo protegge da questi pericoli e promuove creatività e coraggio. La parola GRUPPO viene dal tedesco, significa “nodo, dorso d’asino”, perciò sali in groppa e il gruppo ti porta!
“Ci incontriamo in cerchio dove non c’è primo, secondo, superiore o inferiore.
Io faccio il facllitatore e suggerisco; accoglienza affettuosa, presa di parola, ascolto amichevole, democrazia consensuale. E spiego così: ti chiamo per nome, ti invito a raccontare, ti ascolto con calma, osservo il linguaggio silenzioso dei gesti, apprezzo il dono della presenza.”
Il primo rito è il giro di condivisione, preparati a prendere la parola, anche una
frase scritta, il racconto di un proverbio, può aiutarti a parlare in pubblico…. Sarai contento di essere ascoltato e di ricevere una attenzione gentile. L’ascolto amichevole senza giudizio favorisce la comunicazione sana: dai il meglio
di te e susciti il meglio dall’altro.
Il confronto e il dialogo ti migliorano, va oltre il gioco maggioranza/minoranza… dialogando pervieni a conoscenze condivise e ricorda:
scuoladelvillaggio.wordpress.com/2023/02/27/gruppo-targato-futuro/
Erri De Luca
La Guernica dei migranti
Javcho Savov “Guernica 2015”.
👣SOLO ANDATA👣
GRAZIE
Caterina Bellandi, per tutti zia Caterina, è stata nominata dal presidente Mattarella Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica. Un’onoreficenza che riceverà al Quirinale il prossimo 24 marzo.
In questa occasione ho sentito il bisogno di scrivere su questa colorata tassista che da una vita si dedica a un servizio unico: stare vicina ai bambini malati oncologici, nei loro viaggi in taxi in ospedale e non solo…Perchè, e questo è il motivo dello scritto, la relazione tra Caterina e i suoi ‘supereroi’ è molto di più…
Secondo me è stato uno dei suoi piccoli supereroi. Uno di quelli che è in terra, che è riuscito a eludere tutta la sorveglianza, a saltare sulle ginocchia di Nonno Sergio e a raccontargli tutto.
O uno di quelli che è in cielo, che si è reso presente in un modo misterioso, ottenendo lo stesso effetto: far aprire al ‘Presidente di tutti’ quel voluminoso registro…
View original post 731 altre parole
Marzo in Giappone è “la crescita rigogliosa e progressiva della vegetazione”. 🌱 Tra gli altri nomi: “mese della contemplazione dei fiori”, …
🌅Yayoi 弥生 è MARZO✨🌅✨Quante cose ci legano al mondo? Quanti fili abbiamo stretti alla punta delle dita, al polso sinistro, alla caviglia, alla gamba destra? …
«Il nome tradizionale di marzo deriva da iyaoi, “la crescita rigogliosa e progressiva della vegetazione”.
🎐 da «Tokyo tutto l’anno» @einaudieditore
BENVENUTO MARZO!
PUBBLICATO IL 1° MARZO 1973 IN ANTEPRIMA MONDIALE NEGLI STATI UNITI, E ANCORA OGGI FRA I PIÙ ACCLAMATI DALLA CRITICA, QUESTO CONCEPT ALBUM DEI PINK FLOID
🌠50 anni di ✨🌑The Dark 🌑Side of the Moon 🌜🌛
L’Europa e il mondo del 1973 sono profondamente cambiati rispetto al 1967, quando i Pink Floyd si formarono in piena stagione psichedelica e idealismo hippy. Adesso molte illusioni si sono dissolte, i sognatori di un tempo sono diventati adulti e devono fare i conti con una realtà che non sono riusciti a rendere migliore. Specchio di una società che si radicalizza, nasce il rock progressivo, colonna sonora ideale per dare forma alle spigolosità e alle frustrazioni di un’umanità che ha fallito molti dei suoi obbiettivi. Dopo il poco convincente Obscured by Clouds (sound track del film La Vallée di Barbet Schroeder), il gruppo londinese tornò al lavoro per completare un’idea cui Roger Waters aveva cominciato a pensare già nel 1971; infatti, prima di essere registrato negli studi di Abbey Road nel 1973, The Dark Side of the Moon nacque nel corso di alcune sessioni tenute fra il 1971 e il 1972 in una sala prove ai Decca Studios a Broadhurst Gardens e in un magazzino vittoriano in disuso al 47 di Bermondsey Street, a sud, che era la sala prove dei Rolling Stones. Le sessioni in studio furono intervallate da concerti dal vivo in cui presentare al pubblico i nuovi bravi a mano a mano composti, e capire se quella era la direzione giusta.
L’album nacque, in un certo senso, in mezzo ai fan, e poiché la Gran Bretagna stava attraversando un momento di forte recessione economica, Waters colse l’occasione per riflettere su temi quali il conflitto interiore e sociale, l’avidità, lo scorrere del tempo, la morte e il disagio mentale.
Salire in alto, sempre più in alto, solo allo scopo di guardare in basso. E vederlo diverso. Certi giorni ogni …
✨⛩✨Salire in alto, sempre più in alto, solo allo scopo di guardare in basso. E vederlo diverso. Certi giorni ogni azione mi pare un insegnamento.🌠🌅…
In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e …
🌠DOMENICA 26 FEBBRAIO: COMMENTO AL VANGELO DI ✨ Luigi Verdi✨⛩✨
Il brano del giorno è Mt 6,7-15 su “PRECARIUS”. La solida precarietà di chi pratica la preghiera. Come brano musicale consigliato ascolta Daniele …
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO ORE 21 SUL VANGELO DEL QUOTIDIANO e PRATICA DI RESPIRO E SILENZIO
Strettoie e in fondo il mare.
Scorci della provincia giapponese.
Buon pomeriggio esattamente da qui ♥️ pic.twitter.com/eMLwZlb4Or — Laura Imai Messina…
🙏🏻✨LeggiAmo🌠✨Gabriel Garcia Marquez aveva ragione, la narrazione che facciamo di quanto abbiamo vissuto finisce per coincidere con il ricordo …