
Sicuramente non epico ed elaborato quanto Il Ritorno del Re, ma sul piano delle emozioni e dei momenti ai miei occhi riuscì a fare qualcosa di più.
Tutta l’atmosfera di terrore antecedente alla Battaglia del Fosso di Helm, la frase di Sam alla fine, il discorso di Merry agli Ent, il sollievo all’arrivo di Gandalf, pure la comicità di Gimli, l’ingenuità di Pipino e gli orchi che litigano per il cibo riescono a risultare memorabili, l’espressione perfetta di una storia che doveva narrare di un pugno di eroi impegnati contro il Male in una lotta e in un viaggio apparentemente senza speranza.
✨🌠✨
“Lo so. È tutto sbagliato. Noi non dovremmo nemmeno essere qui. Ma ci siamo. È come nelle grandi storie, padron Frodo. Quelle che contano davvero. Erano piene di oscurità e pericoli, e a volte non volevi sapere il finale. Perché come poteva esserci un finale allegro? Come poteva il mondo tornare com’era dopo che erano successe tante cose brutte?
Ma alla fine è solo una cosa passeggera, quest’ombra. Anche l’oscurità deve passare. Arriverà un nuovo giorno. E quando il sole splenderà, sarà ancora più luminoso. Quelle erano le storie che ti restavano dentro, che significavano qualcosa, anche se eri troppo piccolo per capire il perché. Ma credo, padron Frodo, di capire, ora. Adesso so. Le persone di quelle storie avevano molte occasioni di tornare indietro e non l’hanno fatto. Andavano avanti, perché loro erano aggrappate a qualcosa”
✨🌅✨
“Noi a cosa siamo aggrappati, Sam?”
“C’è del buono in questo mondo, padron Frodo. È giusto combattere per questo”.

Dolci come l’Amore
leggeri come l’Amicizia.
