
Ogni momento di nudità
e di debolezza,
è un momento
sacro, è l’nizio
inconsapevole
di ogni germoglio
nuovo.
L. Verdi

e mi manchi sempre di più🐾


noncerosasenzaspine.blog/🎄last-christmas-🐾🎄✨💔✨🎄🐾

🎏 Iniziava così l’avventura di questo romanzo, l’incontro con un luogo che ritengo sacro, con il guardiano con cui ancora mi scrivo, tanto più che nel frattempo «Quel che affidiamo al vento» è uscito in Giappone e di recente si sono aggiunti Albania, Sri Lanka e altri paesi ♥️
Grandi sono la gratitudine e la commozione nel saperlo tanto letto in Italia, tradotto in ormai più di 30 paesi e amato all’estero. Personaggi che sono tornati in tutti i miei libri successivi, facendo incursioni importanti ne «Le vite nascoste dei colori» @einaudieditore e divenendo in certe parti centrali ne «L’isola dei battiti del cuore» @edizionipiemme
Passano gli anni, ma io ancora sento l’eco di queste parole che sono l’incipit del romanzo e il mio personale “primo passo”.
«Questa storia è ispirata a un luogo che esiste realmente, a nord-est del Giappone…»
Il Telefono del Vento. 風の電話


"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: ✨🐾🎄✨Quando mi sei venuta in braccio ho detto “ tu sei Mia “🐾✨🎄✨🐾ma non ti ho scelto io mi hai scelto Tu🐾✨🎄Grazie 💌🐾Fly🐾 | 🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa
Pingback: ✨🐾🎄✨Quando mi sei venuta in braccio ho detto “ tu sei Mia “🐾✨🎄✨🐾ma non ti ho scelto io mi hai scelto Tu🐾✨🎄Grazie 💌🐾Fly🐾 | 🌹non c'è rosa senza spine 🌹nonno🚸GiuMa