La galassia NGC 628: l’ultima immagine di James Webb

www.passioneastronomia.it/potremmo-non-sapere-mai-se-ci-sono-altre-forme-di-vita-nelluniverso/
passione-astronomia
Un’immagine della galassia NGC 628 nella gamma del medio infrarosso, ripresa dal James Webb Space Telescope il 17 luglio senza preelaborazione. Credit: Niels Bohr Institute, Università di Copenaghen, PHANGS-JWST

Dopo le sensazionali immagini della presentazione, James Webb Space Telescope ci regala un altra meraviglia dell’Universo in alta definizione: le immagini della galassia NGC 628. Il telescopio spaziale ha decisamente iniziato alla grande la sua missione scientifica ed ha inviato un’altra immagine che non sembra meno impressionante delle precedenti mostrate. 

La nuova foto mostra la struttura polverosa di una lontana galassia che sembra più simile a un terribile vortice psichedelico di un film della Marvel che ad una galassia a spirale. Secondo l’elenco degli obiettivi scientifici (rif.), rilasciato dall’STScI, l’immagine è stata catturata il 17 luglio con una sessione di osservazioni multiple sfruttando lo strumento MIRI (Mid-Infrared Instrument).

La galassia NGC 628

Conosciuta anche come la “Galassia Fantasma”, NGC 628, risplende in modo particolare in questo scatto. Questo oggetto cosmico è una delle più spettacolari di galassie nel nostro cielo. Nota anche come una galassia a spirale di “grande design”con spirali gassose prominenti, ben formate e relativamente non oscurate. L’evoluzione cosmica ha creato una così netta simmetria che alcuni astronomi la definiscono anche “spirale perfetta”. L’oggetto celeste si trova a circa 32 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione dei Pesci. Al suo interno potrebbero essere presenti circa 100 miliardi di stelle…www.italianspace.it/astronews

Due immagini della galassia NGC 628. A sinistra l’immagine catturata da Hubble nelle frequenza della luce visibile. Nell’immagine a destra invece catturata dal telescopio spaziale Spitzer che come Webb osserva i copri celesti nel vicino infrarosso. Credit: NASA
La nuova immagine di Webb di NGC 628 elaborata nella luce visibile. Credit: Judy Schmidt/Flickr, CC BY 2.0

www.italianspace.it/astronews/la-galassia-ngc-628

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...