
CIÒ CHE INFERNO NON È Ciò che inferno non è è un romanzo pubblicato nel 2014 da Alessandro D’Avenia. Il titolo riprende una famosa citazione di Italo Calvino
✨Alessandro D’Avenia 🎇 Ciò che inferno non è✨
Questa è la dinamica. Non ce ne accorgiamo, come del movimento della Terra intorno al sole. E’ la dimensione dello spirito che contiene le cose che si trovano in essa. Dice padre Gamberini che Tommaso D’Aquino parla delle cose spirituali e dice che contengono le cose in cui si trovano per cui l’anima (che è spirituale) contiene il corpo. Dio è nelle cose come contenente. Tutte le cose sono in Dio in quanto Dio le contiene. L’affermazione di Tommaso d’Aquino che l’anima contiene il corpus e non viceversa, ci aiuta a capire la dinamica degli elementi spirituali, l’anima, la mente, lo spirito pervadono il corpo, perciò contengono il corpo, il cervello e la materia. Ciò succede anche per Dio, puro Spirito, che è nelle cose come contenente le cose. Tutte le cose sono in Dio, in quanto che Dio le contiene. Il corpo e la materia sono diafanìe dello spirito perchè lasciano trasparire, permettono l’attraversamento. Non è il cosmo consapevole ma è Dio consapevole di Sé e presente “nelle” creature. Non è il corpo consapevole, ma è la consapevolezza che è consapevole “nel” corpo, o meglio il corpo è consapevole nell’anima. Il cosmo è consapevole in Dio. Sebbene le cose corporali (soltanto) si dicano essere in altre come il contenuto nel contenente, quelle spirituali però contengono le cose in cui si trovano: così l’anima contiene il corpo. Da questa prospettiva, i fenomeni extrasensoriali e paranormali vengono compresi come fenomeni in cui si manifesta l’influenza della mente, spirito ed anima sul corpo. La comprensione dipende dal grado di maturazione. Mimma De Maio