✨ Domenica 28 Agosto ✨ Riflessione di 🙏🏻Francesco Fiorillo🙏🏻

Monastero San Magno
Quanto fastidio ci fanno gli impoveriti, i diversi da noi, quelli che non rientrano nei nostri canoni. Vogliamo starne sempre alla larga,facciamo finta di amarli, ma da lontano, commovuendoci ma mai muovendoci verso di loro e con loro per sollevarli e farceli amici.
Domenica 28 agosto
Riflessione di Francesco Fiorillo

Don Francesco Fiorillo è il custode e il responsabile della Fraternità Monastero San Magno di Fondi (LT).

Nato a Terracina (LT) nel 1976.

Questo è quello che scrive del suo percorso di vita qualche tempo fa: 

Sono in viaggio da quarantacinque notti con lo stomaco in gola quando la tempesta è violenta e con le vele spiegate quando sento il Vento arrivare.Partorito all’alba, nel mese in cui le rose prendono il loro spazio e profumano l’aria, in una casa immediatamente semplice, straordinariamente presente. Inquieto, nuotatore controcorrente, amante della gente, cercatore di un Dio accampati fuori le mura. La musica, la terra da calpestare, la passione per tutto ciò che è umano, ha condotto la mia rotta verso la scelta di salpare e abbandonare le mie certezze, per fidarmi del Vento che soffia dove e quando vuole. Il mio sacerdozio a venticinque anni, mi ha scaraventato nel deserto, tra fiere ed angeli, e da sempre lì spezzo il pane con Gesù e gli scartati. 
Pensavo di andare veloce, il Vento mi ha condotto lentamente a stare seduto ad ascoltare i punti interrogativi che passeggiano in questa parte di vita.” 

Don Francesco Fiorillo vive e abita il Monastero. Un luogo di incontro per chiunque voglia sostare e prendere il largo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...