🎇…🎇 Don’t Look Up e la rivincita della satira

NIKO TAVERNISE/NETFLIX

Jonah Hill, Leonardo DiCaprio, Meryl Streep, Jennifer Lawrence in Don’t Look Up /Netflix © 2
🎇🎇🎇🎇🎇🎇🎇

>>> dont-look-up:

SE NON VI È PIACIUTO ALLORA HA FATTO CENTRO

Don’t Look Up ha diviso critica e pubblico, ma se fosse stato questo il suo obbiettivo fin dall’inizio? Proviamo a capirlo assieme.

Avete presente una delle citazioni più abusate di Oscar Wilde? Quella in cui dice che siamo tutti immersi nel fango ma alcuni guardano le stelle? Beh, sembra proprio che Adam McKay l’abbia presa e si sia divertito a saltellare sopra tutti, un gregge insozzato dove forse nessuno guarda davvero in alto, perché se ci prova viene comunque sommerso. Ed è qui che nasce il cortocircuito di Don’t Look Up, una scossa inaspettata tra film e spettatori. In tanti lo hanno mal digerito, forse perché punti sul vivo, un prurito da coda di paglia che non lascia scampo, dai liberisti più convinti ai conservatori granitici.

Nella nostra recensione di Don’t Look Up vi raccontavamo quanto il film ci fosse piaciuto, e forse era quasi fisiologico che a gran parte della società statunitense non andasse a genio. Perché Adam McKay li racconta in maniera talmente brutale e veritiera nella sua voluta esagerazione che guardarsi allo specchio, poi, non deve essere la cosa più piacevole del mondo. Visto che un po’ di fango resta sempre attaccato sul vetro.

“Don’t Look Up e la rivincita della satira”

>>> cinema.everyeye.it/articoli/speciale-don-t-look-up

Recensioni:

“Don’t look up” è il film del momento…

2 thoughts on “🎇…🎇 Don’t Look Up e la rivincita della satira

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...