Inascoltati appelli al cambiamento Le parole di papa Francesco invitano a una chiesa più inclusiva ma la quotidianità delle comunità ecclesiastiche racconta una realtà diversa – 06 dicembre 2021

La Repubblica – 06 dicembre 2021

 

di Enzo Bianchi

Ancora una volta Papa Francesco solca il Mediterraneo per portare una parola nei luoghi di frontiera, là dove donne, uomini, vecchi e bambini vivono situazioni di sofferenza, di bisogno, dimenticati da tutti. La sua passione per quanti sono stati o sono vittime nella storia lo spinge a preferire incontri con minoranze, cristiani sovente sradicati dalle loro terre, gente che ha dovuto migrare per fuggire la guerra, la persecuzione o la fame. La grande attenzione dei media nei confronti delle sue parole si è attenuata e solo quando determinano una diretta contestazione della politica dominante vengono riportate. Ma Papa Francesco, nei suoi discorsi o nelle sue omelie, dice sovente parole forti che chiamano in causa una chiesa in gran parte inerte e latitante, ma che lui vorrebbe vedere impegnata nella dinamica del cambiamento, capace di creatività, viva e operante nella compagnia degli uomini. Nei giorni scorsi ha affermato: “Non ci sono e non ci devono essere muri nella chiesa cattolica: è una casa comune, è il luogo delle relazioni, è la convivenza delle diversità … la diversità di tutti e, in quella diversità, la ricchezza dell’unità”. Ma già altre volte aveva insistito sulla necessità che l’unità sia plurale, affermando che l’uniformità è deprimente e intollerabile, e che la chiesa deve dunque essere inclusiva e mai escludente...

https://www.ilblogdienzobianchi.it/blog-detail/post/147353/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...